Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Percorso Nosiola 1

Valle dei Laghi

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
12.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una passeggiata tra le coltivazioni di Nosiola, una varietà d'uva autoctona della Valle dei Laghi le cui uve vengono essiccate su speciali graticci (chiamati arèles) per produrre il Vino Santo Trentino.

L’escursione ci porta attraverso i vigneti di Nosiola, coltivati in questa parte della Valle dei Laghi per produrre Vino Santo. La prima parte del percorso ci porta verso il paese di Padergnone e poi lungo il lago di Santa Massenza passando per i caratteristici muretti a secco e le terrazze della zona. Si prosegue quindi per scoprire Santa Massenza, un paese dove diverse distillerie producono grappa. Poi si segue il sentiero verso il Lago di Toblino, le cui acque sono dominate da un castello che offre uno sfondo perfetto per belle fotografie. Raggiunto il paese di Sarche, si continua verso Ponte Oliveti lungo i vigneti, che proseguono anche sul promontorio verso Calavino, dove si sviluppa l’ultima parte del percorso. La parte finale si conclude con la discesa verso Due Laghi.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche dell’escursionismo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
12,1 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
140 m
Dislivello (-)
146 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
328 m
Punto più basso
242 m
Consiglio dell'autore

Durante l'escursione ci sono molte opportunità per degustare vini locali in alcune cantine della zona. Consigliamo una visita a Casa Caveau, un vecchio locale di essiccazione trasformato in museo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Monte Colodri | © Archivio Garda Trentino (Ph. Promovideo), Garda Trentino
Medio
Arco, Dro & Drena
Monte Colodri - Colt
Distanza 10,0 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 415 m
Dislivello (-) 411 m
Stato
aperto
Malga Cadria | © Mark Van Hattem, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Monte Cadria
Distanza 11,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.230 m
Dislivello (-) 1.230 m
Stato
aperto
Monte Creino - Val di Gresta | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Facile
Dintorni, Val di Gresta
Monte Creino
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 124 m
Dislivello (-) 123 m
Stato
aperto
Val Algone | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Comano
La Val Algone, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 367 m
Dislivello (-) 338 m
Stato
aperto
Arca di Frà Porte | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
L’Arca di Fraporte
Distanza 10,4 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 860 m
Dislivello (-) 860 m
Stato
aperto
Bunker della Seconda Guerra Mondiale - Dos Tenim (Nago - Torbole) | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
La "Linea Blu" del Garda Trentino
Distanza 15,2 km
Durata 5 h 20 min
Dislivello (+) 291 m
Dislivello (-) 293 m
Stato
aperto